Numismatica News - Genova

Home

Gran Bretagna - Monete Oro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Monete Oro
Pubblicato: 17 Maggio 2017
Visite: 774

Gran Bretagna - Monete Oro

 

G. Bretagna - Giorgio III - mezza Guinea 1803

G. Bretagna - Vittoria - 5 Sterline 1893

G. Bretagna - Vittoria - 2 Sterline 1887

G. Bretagna - Vittoria - Sovrana stemmata

G. Bretagna - Vittoria - Sterlina giubileo

G. Bretagna - Vittoria - Sterlina velata

G. Bretagna - Vittoria - mezza Sovrana 1871

G. Bretagna - Edoardo VII - 5 Sterline 1902

G. Bretagna - Edoardo VII - Sterlina Oro

G. Bretagna - Giorgio V - Sterlina Oro

G. Bretagna - Giorgio V - mezza Sterlina 1912

G. Bretagna - Elisabetta II - 5 Sterline 1980

G. Bretagna - Elisabetta II - 5 Sterline 1987

G. Bretagna - Elisabetta - 2 Sterline 1986 - cardo

G. Bretagna - Elisabetta - 2 Sterline 1987

G. Bretagna - Elisabetta II - Sterlina 1968 - fiocchetto

G. Bretagna - Elisabetta II - Sterlina 1982 - coroncina

G. Bretagna - Elisabetta II - Sterlina 2017

G. Bretagna - Elisabetta II - 100 Sterline 1988

G. Bretagna - Elisabetta II - 100 Sterline 2017

G. Bretagna - Elisabetta II - 50 Sterline 1991

Milano - Napoleone I - 20 Lire 1809

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Monete Oro
Pubblicato: 16 Maggio 2017
Visite: 2549

Milano - Napoleone I - 20 Lire 1809

Milano - Napoleone I - 20 Lire 1809

MILANO - NAPOLEONE I - Re d'Italia (1805-1814) 20 lire 1809 - marengo italiano - D/Teta nuda a s - data - R/Stemma coronato con alabarde con puntali aguzzi - Peso 6,45 grammi - titolo 900 millesimi - diametro 21 mm - bordo con scritta in incuso.

Con la conquista di Milano e l'incoronazione a re d'Italia, Napoleone I coniò monete con la sua effige; il marengo d'oro da 20 lire venne coniato dal 1808 al 1814.  Il 1808 venne emesso in due tipi, il primo con bordo sottile  e zigrinatura spessa da considerarsi  molto raro (da 1000 a 3000 €); Raro è anche l'ultimo anno, il 1814. Queste monete soffrono di due importanti difetti: il primo i capelli fini che si usuravano con pochissima circolazione ed il secondo il bordo liscio con scritta in incuso che si segnava al minimo colpetto. E' pertanto molto difficile trovare monete in conservazione oltre lo splendido.

 

Sud Africa Krugerrand ORO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Monete Oro
Pubblicato: 28 Aprile 2017
Visite: 768

Krugerrand ORO

 

SUD AFRICA – Krugerrand ORO – (oncia oro sud africana). Diventando Repubblica nel 1961, il Sud Africa adottò il sistema decimale e la denominazione 2 Rand equivalente alla sterlina. Usando l'oro estratto nelle proprie miniere, il Sud Africa cercò di sfondare, riuscendoci, sul mercato delle “monete lingotto” a livello mondiale. In effetti è un lingotto da 1 oncia troy (grammi 31,10 di oro fino) peso lordo di 33,9305 titolo 917 millesimi. La coniazione iniziò nel 1967 ed è da considerarsi molto raro l'anno 1968; i primi anni sono caratterizzati da un bel colore giallo e particolari fini del disegno, mentre dal 1980 il colore è molto più rossiccio per il cambio delle percentuali di argento e altre leghe atte all'indurimento del metallo per la coniazione e la durata dei disegni, che in oro puro al 100/100 si consumerebbero velocemente. Al diritto è rappresentato il busto di Paul Kruger (presidente del SA dal 1883 al 1902) mentre al rovescio è raffigurato lo “sprinbok”, antilope di piccola dimensione comune nella parte sud del continente Africano. Il bordo e zigrinato e il diametro è di 33 mm. Moneta molto commerciale, occorre prestare attenzione agli anni dopo il 1980 per la presenza di falsi, sia di titolo minore sia di sola coniazione non sudafrica. 

Marengo Oro

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Monete Oro
Pubblicato: 29 Aprile 2017
Visite: 665

Marengo Oro

Marengo Oro

ITALIA - Vittorio Emanuele III (1900 - 1943) - 20 Lire oro 1912 (aratrice) - D/ Busto del Re a s. - R/  Aratrice a d.- valore e data all'esergo - Peso 6,45 grammi - titolo 900 millesimi - diametro 21 mm - bordo rigato fine - Moneta Rara e stimata in conservazione  q. FDC  1500 €  (novembre 2016).

Marengo Oro

La coniazione di questa bella moneta iniziò nel 1910 dove per una differenza di titolo furono fusi e non autorizzata l'emissione; nel 1912  furono coniati circa 60.000 pezzi. Gli anni 1926 e 1927 furono coniati solo per numismatici e non posti in circolazione. Questa moneta è per molti collezionisti il più bel marengo di Vittorio Emanuele III; dato il bordo con rigatura fine è purtroppo possibile trovare piccoli segni.

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Sei qui:  
  • Home

Main Menu

  • Home
  • Monete Oro
  • Monete Argento
  • Cartamoneta
  • Collezionare
  • Medaglie

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2019 Numismatica News - Genova